Made in Italy

Made in Italy

Materiali & Tecnologie

Ogni prodotto RISERVA nasce da una scelta precisa: utilizzare solo materiali di altissima qualità, testati sul campo, certificati, e in grado di garantire performance elevate in ogni condizione. In questa pagina trovi i materiali e le tecnologie che rendono i nostri prodotti resistenti, sicuri e affidabili nel tempo.

Le Tecnologie

01.

RECCO ®

In caso di smarrimento nell’outdoor o di incidente da valanga, la tecnologia RECCO® vi rende rintracciabili alle organizzazioni di soccorso professionale. La piccola antenna RECCO® non richiede batteria per funzionare, non si consuma, non richiede costi aggiuntivi ed è progettata per durare una vita.

02.

TRACTION SYSTEM®

Il nostro brevetto presenta numerosi vantaggi: aumenta la sicurezza nella camminata perché dotato di cavetto in acciaio che aderisce alla suola in costante trazione, permette un’agevole calzata della ghetta con ogni tipo di calzatura, evita la perdita di tempo per agganciare le vecchie fibbie, in caso di usura, il cavetto può essere facilmente sostituito.

03.

PORON®

Poliuretano espanso a cellule semichiuse, con ottimo ritorno elastico che mantiene la struttura dopo la compressione. Poron® è impermeabile a acqua, polvere e aria. La variante XRD® offre protezione avanzata contro gli urti, anche ad alta velocità: il materiale si irrigidisce all’impatto, assorbendo fino al 90% dell’energia generata. È ideale per indumenti protettivi e sistemi di assorbimento urti.

I Materiali

01.

CORDURA

È un tessuto composto principalmente da fili di nylon resistente e impermeabile, nato per uso militare, è adesso un marchio che certifica una collezione di tessuti utilizzati in un’ampia gamma di prodotti tra cui valigie, zaini, pantaloni e abbigliamento sportivo. I tessuti certificati Cordura sono noti per la loro durata e resistenza alle abrasioni, agli strappi e ai graffi. L’azienda Riserva utilizza materiali originali certificati CORDURA® e NILIT®

02.

CORDURA RIPSTOP

È un tessuto intrecciato realizzato in Cordura utilizzando una speciale tecnica di rinforzo che lo rende particolarmente resistente allo strappo. Durante la tessitura i fili neri di rinforzo vengono intrecciati a intervalli regolari secondo uno schema a tratteggio incrociato, questo permette di fermare eventuali buchi o strappi ed evita che “corrano” lungo il tessuto e si allarghino.

03.

HYPERTEX® PU-TEK

Estremamente robusto, resistente all’abrasione, antispino, altamente protettivo e leggero. Hypertex utilizza un nuovo concetto di filati in cui fili ad alta resitenza in poliuretano vengono tessuti direttamente in un materiale ad alta resistenza, raggiungendo performance meccaniche che vanno oltre il concetto di protezione.

04.

EXTREME TEX

Il tessuto Extreme Tex è un tessuto estremamente resistente e leggero, composto da vari filati tra cui il Cordura e il polietilene ad altissimo peso molecolare denominato UHMWPE, di cui è composto il Dyneema, che è 2 volte più resistente del Kevlar e 15 volte più dell’acciaio a parità di peso. Rappresenta il materiale più leggero e resistente attualmente in commercio, viene largamente utilizzato per la produzione di vele, nel kitesurf, nel parapendio e nell’alpinismo.

05.

LODEN STEINER®

Il Loden è un tessuto tipico del Tirolo prodotto tramite la follatura dei tessuti in lana. Silenziosi, morbidi, caldi e idrorepellenti, i tessuti in Loden Steiner sono prodotti in Austria al 100% da oltre 130 anni. Naturale e sostenibile anche dopo l’acquisto, Il tessuto Loden richiede pochissima pulizia. A causa del contenuto di grasso naturale della lana, lo sporco e l’umidità difficilmente aderiranno al tessuto.

06.

PELLE CONCIATA AL VEGETALE

La concia al vegetale è una tradizione artigianale toscana che, invece di utilizzare sostanze chimiche, utilizza i tannini estratti naturalmente da fonti vegetali per lavorare le pelli e bloccarne così il processo di decomposizione. I Consorzi di pelle tramandano di padre in figlio le conoscenze da oltre 200 anni, utilizzando antiche ricette e tecnologie all’avanguardia. La pelle conciata al vegetale assorbe le tracce del nostro vivere, invecchia senza rovinarsi. Il naturale invecchiamento non ne compromette la resistenza e gli conferisce un aspetto vintage con calde sfumature di colore che mostrano segni di usura di un prodotto naturale.

07.

PELLE

Vera pelle di alta qualità proveniente dalla Toscana.

08.

NEOPRENE

Il neoprene è una gomma sintetica ampiamente utilizzata in svariati settori. Le caratteristiche principali sono: buona elasticità, impermeabilità e resistenza allo schiacciamento. Utilizzato in molti dei nostri prodotti tra cui le tracolle, è ottimo come antiscivolo. Per un corretto mantenimento dei capi seguire le istruzioni riportate nell’etichetta.

09.

LINO

Il lino è un tessuto naturale ottenuto dalle fibre della pianta del lino, Linum usitatissimum. Quando il lino viene trasformato in indumenti, è apprezzato per la sua eccezionale leggerezza e freschezza nella stagione calda.

01.

RECCO ®

In caso di smarrimento nell’outdoor o di incidente da valanga, la tecnologia RECCO® vi rende rintracciabili alle organizzazioni di soccorso professionale. La piccola antenna RECCO® non richiede batteria per funzionare, non si consuma, non richiede costi aggiuntivi ed è progettata per durare una vita

01.

CORDURA

È un tessuto composto principalmente da fili di nylon resistente e impermeabile, nato per uso militare, è adesso un marchio che certifica una collezione di tessuti utilizzati in un’ampia gamma di prodotti tra cui valigie, zaini, pantaloni e abbigliamento sportivo. I tessuti certificati Cordura sono noti per la loro durata e resistenza alle abrasioni, agli strappi e ai graffi. L’azienda Riserva utilizza materiali originali certificati CORDURA® e NILIT®

02.

CORDURA RIPSTOP

È un tessuto intrecciato realizzato in Cordura utilizzando una speciale tecnica di rinforzo che lo rende particolarmente resistente allo strappo. Durante la tessitura i fili neri di rinforzo vengono intrecciati a intervalli regolari secondo uno schema a tratteggio incrociato, questo permette di fermare eventuali buchi o strappi ed evita che “corrano” lungo il tessuto e si allarghino.

03.

HYPERTEX® PU-TEK

Estremamente robusto, resistente all’abrasione, antispino, altamente protettivo e leggero. Hypertex utilizza un nuovo concetto di filati in cui fili ad alta resitenza in poliuretano vengono tessuti direttamente in un materiale ad alta resistenza, raggiungendo performance meccaniche che vanno oltre il concetto di protezione.

04.

EXTREME TEX

Il tessuto Extreme Tex è un tessuto estremamente resistente e leggero, composto da vari filati tra cui il Cordura e il polietilene ad altissimo peso molecolare denominato UHMWPE, di cui è composto il Dyneema, che è 2 volte più resistente del Kevlar e 15 volte più dell’acciaio a parità di peso. Rappresenta il materiale più leggero e resistente attualmente in commercio, viene largamente utilizzato per la produzione di vele, nel kitesurf, nel parapendio e nell’alpinismo.

05.

LODEN STEINER®

Il Loden è un tessuto tipico del Tirolo prodotto tramite la follatura dei tessuti in lana. Silenziosi, morbidi, caldi e idrorepellenti, i tessuti in Loden Steiner sono prodotti in Austria al 100% da oltre 130 anni. Naturale e sostenibile anche dopo l’acquisto, Il tessuto Loden richiede pochissima pulizia. A causa del contenuto di grasso naturale della lana, lo sporco e l’umidità difficilmente aderiranno al tessuto.

06.

PELLE CONCIATA AL VEGETALE

La concia al vegetale è una tradizione artigianale toscana che, invece di utilizzare sostanze chimiche, utilizza i tannini estratti naturalmente da fonti vegetali per lavorare le pelli e bloccarne così il processo di decomposizione. I Consorzi di pelle tramandano di padre in figlio le conoscenze da oltre 200 anni, utilizzando antiche ricette e tecnologie all’avanguardia. La pelle conciata al vegetale assorbe le tracce del nostro vivere, invecchia senza rovinarsi. Il naturale invecchiamento non ne compromette la resistenza e gli conferisce un aspetto vintage con calde sfumature di colore che mostrano segni di usura di un prodotto naturale.

07.

PELLE

Vera pelle di alta qualità proveniente dalla Toscana.

09.

TRACTION SYSTEM®

Il nostro brevetto presenta numerosi vantaggi: aumenta la sicurezza nella camminata perché dotato di cavetto in acciaio che aderisce alla suola in costante trazione, permette un’agevole calzata della ghetta con ogni tipo di calzatura, evita la perdita di tempo per agganciare le vecchie fibbie, in caso di usura, il cavetto può essere facilmente sostituito.

10.

PORON®

Poliuretano espanso a cellule semichiuse calibrate, con ottimo ritorno elastico che garantisce il mantenimento della struttura dopo la compressione. Il Poron® ha un’ottima impermeabilità all’acqua, alla polvere e all’aria. La particolarità di Poron XRD® è la resistenza agli urti e la protezione anche a velocità elevate. Grazie alla sua composizione il materiale morbido “congela” quando sottoposto ad urti, trasformandosi in un guscio protettivo capace di assorbire fino al 90% dell’energia generata, proteggendo il corpo o gli oggetti meglio di qualunque altro materiale sul mercato. Viene utilizzato per indumenti protettivi e protezione dagli urti.

08.

Neoprene

Il neoprene è una gomma sintetica ampiamente utilizzata in svariati settori. Le caratteristiche principali sono: buona elasticità, impermeabilità e resistenza allo schiacciamento. Utilizzato in molti dei nostri prodotti tra cui le tracolle, è ottimo come antiscivolo. Per un corretto mantenimento dei capi seguire le istruzioni riportate nell’etichetta.

09.

LINO

Il lino è un tessuto naturale ottenuto dalle fibre della pianta del lino, Linum usitatissimum. Quando il lino viene trasformato in indumenti, è apprezzato per la sua eccezionale leggerezza e freschezza nella stagione calda.

Vuoi saperne di più sui prodotti RISERVA?

Consulta il nostro catalogo completo oppure contattaci per qualsiasi richiesta.