Rudi Marini, cacciatore esperto e appassionato, nasce in Toscana, in una famiglia di cacciatori da generazioni. La caccia è la sua vera e propria passione: ha iniziato a muovere i primi passi venatori all’età di 4 anni, seguendo il padre nella caccia da appostamento.
Con il passare degli anni, ha sviluppato una predilezione per la caccia col cane, utilizzando razze come Drahthaar, Breton, Springer e Kurzhaar. La loro polivalenza lo ha portato a cacciare ogni tipo di selvaggina in giro per l’Italia, ma la sua grande passione resta sempre la beccaccia.
Grazie alla sua caparbietà e alle sue abilità di cacciatore è diventato il primo e unico testimonial e opinion leader di Rio cartucce in Italia e ambasciatore di Beretti e di Prisma distribuzione.
La sua esperienza e la sua conoscenza del territorio lo hanno reso un punto di riferimento per i cacciatori della zona. È sempre disponibile a condividere le sue conoscenze e dare consigli a chi si avvicina per la prima volta a questa passione.
Alexis Rousseau, è appassionato della caccia fin da bambino ed è il creatore della piattaforma multimediale Chasse HD, dove condivide la sua visione di una caccia autentica, rispettosa e profondamente legata alla natura.
Per lui la caccia è condividere la sua passione, la sua pazienza, le sue vere emozioni.
Ama catturare quei rari momenti in cui luce, silenzio e movimento si fondono perfettamente, che sia attraverso immagini, video o racconti.
Nel corso degli anni, questa passione lo ha portato a creare Seekers Outdoor, un marchio dedicato a chi vive all’aria aperta, che siano cacciatori, escursionisti o semplicemente amanti della vita all’aria aperta. Il suo obiettivo è offrire attrezzature testate, approvate e progettate per durare.
Entrare a far parte della famiglia Riserva è stata una scelta naturale. Ha sempre ammirato l’artigianato italiano, la qualità dei suoi materiali e la sua capacità di coniugare eleganza ed efficienza. Indossare l’attrezzatura Riserva significa condividere la stessa filosofia: rispetto per il territorio e un lavoro ben fatto.
Oggi è orgoglioso di rappresentare il marchio sul campo in Francia e di contribuire a dare vita a questa passione condivisa, che unisce tradizione e modernità.
Dario Cenni, nasce in Valsangone, una piccola valle delle Alpi Cozie, dove vive tuttora. La caccia alpina è sempre stata una tradizione di famiglia, così come il tiro sportivo che è diventato con il tempo la sua attività lavorativa principale, gestisce infatti il Poligono “Le Chamois” a Coazze. Per lui ogni giornata trascorsa in montagna è unica e indimenticabile!
Grazie alle sue ampie competenze venatorie, da qualche anno, collabora con amici, conoscenti, organizzazioni, associazioni e aziende per testare e migliorare i servizi e i prodotti che offrono in ambito venatorio. Il suo motto è: “Più la metà è difficile o estrema e più mi appassiona”
E’ siciliano doc e proviene da una famiglia di grande tradizione venatoria. Fin da piccolo ha avuto una grande passione per la caccia e per i cani da ferma, soprattutto per i setter, che adesso alleva. Adora ogni tipo di caccia ma predilige la montagna e la beccaccia.
Grazie a questa passione viaggia molto e sempre in compagnia dei suoi setter. Ama conoscere nuove culture e fotografare i paesaggi più tipici. Non lascia mai nulla al caso anche nella scelta degli accessori che utilizza.